
Incubi nei bambini e Fiori di Bach – Un supporto naturale per il sonno infantile
Autrice: Dott.ssa Daniela Cafiso
Gli incubi notturni nei bambini sono una condizione più comune di quanto si pensi. Colpiscono soprattutto tra i 3 e i 10 anni, un’età in cui l’immaginazione è molto attiva ma ancora difficile da gestire. Questi sogni spaventosi, che spesso svegliano il bambino con pianto, angoscia o disorientamento, possono derivare da situazioni di stress, cambiamenti ambientali (come il primo giorno di scuola), eccessiva stimolazione serale o anche da conflitti emotivi interni.
Il sonno è una componente essenziale per lo sviluppo fisico e mentale dei bambini. È fondamentale quindi intervenire con soluzioni dolci e rispettose della loro fisiologia. I Fiori di Bach, rimedi floreali ideati dal medico britannico Edward Bach, si sono rivelati un valido strumento di supporto naturale per affrontare stati emotivi negativi come: paura, ansia, agitazione e insicurezze. Sono completamente sicuri e non presentano effetti collaterali.
I fiori più usati nei bambini soggetti a incubi sono:
-Rock Rose: per paure intense e improvvise, tipiche dei risvegli notturni.
-Aspen: utile per paure vaghe e non identificate, come il timore del buio.
-Mimulus: indicato per paure specifiche (mostri, fantasmi, solitudine).
-White Chestnut: per i pensieri ricorrenti che disturbano il sonno.
-Cherry Plum: per i bambini che sembrano perdere il controllo in caso di incubo.
Il trattamento consiste in una miscela personalizzata da somministrare più volte al giorno o al bisogno. La consulenza con un terapeuta esperto in floriterapia è importante per individuare i rimedi più adatti alla storia emotiva del bambino.
Consigli utili per i genitori:
-Mantenere una routine serale rassicurante.
-Limitare l’uso di dispositivi elettronici prima di dormire.
-Non sminuire mai i timori del bambino, ma ascoltarli con empatia.
-Usare tecniche di rilassamento e racconti positivi prima della nanna.
La Dott.ssa Cafiso, esperta in Floriterapia/Riflessologia e Tecniche Naturali, propone consulenze personalizzate presso il Centro Global Health per supportare il sonno infantile con metodi dolci e naturali.
Riferimenti scientifici:
Mindell JA et al. (2006). “Sleep patterns and sleep disruptions in school-aged children”. Developmental and Behavioral Pediatrics.
Weeks, N. (2009). The Bach Flower Remedies for Children. C.W. Daniel Co Ltd.